#content#
Banche e credito
Le richieste ai futuri parlamentari europei per rendere i consumatori più forti
27 mar 2014In vista delle prossime elezioni del Parlamento europeo il Beuc, organizzazione che raccoglie oltre 40 associazioni di consumatori di tutta Europa, ha predisposto il programma delle priorità per un’Europa più vicina ai cittadini consumatori, da sottoporre ai candidati al Parlamento europeo.
Le richieste chiave dei consumatori al nuovo Parlamento riguardano:
- Più sicurezza alimentare: questo passa dall’estensione dell’etichettatura di origine a maggiori controlli sull’utilizzo di antibiotici e cloni in particolare nella carne.
- Servizi finanziari su misura, che siano quelli di cui i consumatori hanno bisogno: significa garantire consulenza davvero indipendente per la gestione del credito e del risparmio delle famiglie e impedendo il sovra-indebitamento, promuovendo il coordinamento tra le autorità di vigilanza.
- I diritti devono valere anche online: risolvere problemi di interoperabilità che generano segmentazione dei mercati o discriminazioni sulla base del luogo di residenza dei consumatori e definire i diritti di utilizzo di beni e servizi acquistati online diventa cruciale in un’economia sempre più digitale. Occorre ripensare il regolamento sulla protezione dei dati personali.
- Più sostenibilità: ovvero incentivare prodotti che durino di più, promuoverne la riparazione ed il loro riutilizzo, evitare l’obsolescenza programmata.